In questa sezione troverete le ultime novità della nostra Scuola.
Primavera: A scuola è arrivata un’incubatrice che cova le uova per poter vedere la nascita dei pulcini. Per prima cosa abbiamo preparato un calendario con tutte le cose da fare: abbiamo inserito le uova un po’ alla volta, perché ogni animale ha i suoi tempi di maturazione, poi per un periodo, spruzziamo un po d’acqua sulle uova di anatra e oca perché devono rimanere umide; stiamo attenti che non manchi mai l’acqua dentro i due piccoli serbatoi rossi. Ora attendiamo che i giorni passino per vedere quando i piccoli di anatroccoli, germani, pulcini, faraone, tacchini e oche usciranno dal loro guscio e potranno passeggiare nel nostro parco! Vi aggiorneremo quando nasceranno…










9 GENNAIO: come ogni anno è arrivata, sulla sua scopa, la Befana con un sacco pieno di doni!




23 DICEMBRE: Babbo Natale e i suoi aiutanti sono venuti a scuola con la loro slitta e ci hanno portato musica e doni.


Il periodo dell’Avvento: come ogni lunedì ci troviamo tutti insieme sullo scalone a fare religione; eccoci qui in uno dei periodi più importanti dell’anno a raccontarci la storia di quel piccolo, ma così importante Bambino, che è diventato Luce del mondo.








Periodo dell’Avvento: le nostre Rondini hanno portato a tutte le sezioni un pensiero gentile del calendario dell’Avvento e hanno poi festeggiato con una merenda condivisa, tutta in stile natalizio!




I nostri genitori ci sostengono sempre anche con doni meravigliosi, come i magnifici libri che ci hanno portato: tanti, nuovi, tutti da scoprire. GRAZIE!



21 NOVEMBRE: in occasione della Festa degli alberi abbiamo piantato nel nostro bellissimo parco un Pino, un Ippocastano e un Melo selvatico che ci sono stati generosamente donati da una famiglia che conosce bene la nostra scuola. Una bellissima giornata, in cui abbiamo reso il mondo un pochino più verde!





11 NOVEMBRE: il Cavalier Martino ci ha fatto visita oggi mostrandoci la sua brillante armatura e la sua poderosa spada; quello che ci ha colpito di più però è stata la sua storia, quella di un uomo valoroso che, mosso da pietà, decise di donare un pezzo del suo mantello ad un mendicante infreddolito.


L’autunno alla Scuola San Luigi significa anche: LABIRINTO DI FOGLIE!! Il divertimento è assicurato!!
8-15 SETTEMBRE: in questo periodo a San Pietro in Casale si festeggia la “Madonna di Piazza”, una ricorrenza molto importante che vede protagonista Maria, mamma di Gesù, che da sempre protegge gli abitanti del nostro paesello. Anche noi bambini la vogliamo festeggiare, infatti siamo andati in chiesa per recitare il Rosario.

