Come si afferma nel Progetto Educativo, dimensione importante della nostra scuola è l’educazione cristiana. Dedichiamo una mattina ogni settimana alla conoscenza della vita di Gesù, della sua mamma Maria, al racconto di brani della Bibbia, all’ incontro con i Santi più importanti. È un momento comune a tutte le sezioni della scuola in quanto ci si trova il lunedì mattina sullo scalone interno per la preghiera insieme e per un momento di religione guidato ogni volta, a turno, da una maestra.

È sempre il calendario liturgico a guidarci nella scelta degli argomenti da affrontare di volta in volta. Grande importanza assume ogni anno l’organizzazione del Natale, che prevede il racconto della nascita di Gesù, la preparazione di lavoretti-dono, il calendario dell’Avvento e il presepe, che ogni anno costruiamo con la partecipazione delle famiglie, e che poi esponiamo alla Mostra dei presepi, presso l’Oratorio della Visitazione. La recita in teatro prima delle vacanze natalizie è sempre stato un bel momento di incontro e scambio di auguri con tutte le famiglie, che nel tempo del covid si è dovuto interrompere, ma che speriamo di ripristinare al più presto.

È nostra abitudine, nel mese di maggio, andare con i bambini in pellegrinaggio presso un santuario dove, dopo un momento di preghiera, facciamo un bellissimo pic- nic nel prato, prima del ritorno a scuola.

Negli anni passati siamo stati al santuario mariano di San Luca, a Bologna, al Crocifisso miracoloso di Cenacchio.

Alcune insegnanti sono in possesso del titolo per l’insegnamento della religione cattolica nella Scuola dell’Infanzia.